Domande Frequenti

Unicamente un documento d’identità e il curriculum, oltre alla ricevuta di pagamento della tassa di registrazione.

Il master è svolto integralmente online con sistema e-learning in modalità asincrona, compreso il project work finale e gli elaborati. Le videolezioni sono registrate, in qualità televisiva, e fruibili in qualsiasi momento, 24 ore al giorno 365 giorni all’anno. La piattaforma è compatibile con qualsiasi dispositivo, computer, tablet o smartphone.

Il piano didattico include al termine di ogni modulo la realizzazione di una breve tesina di 4-6 pagine, schematica e riassuntiva dei temi contenuti nelle lezioni.

Come negli esami universitari, il test può essere ripetuto.

Il project work individuale rappresenta la sperimentazione attiva finale dei contenuti appresi durante il percorso didattico formativo secondo la metodologia “learning by doing”. Previa correzione ed approvazione da parte del tutor del master, consentirà il rilascio del diploma. Si svolge interamente online sulla base della traccia indicata dal soggetto committente, che può essere scelto tra Agenzia ICE e GEDI Gruppo Editoriale. Per svolgere l’elaborato, che dovrà essere di circa 50-100 pagine anche con eventuali immagini, grafici e tabelle, si hanno a disposizione 160 ore. 

Il master va concluso entro 12 mesi dalla data di immatricolazione.

Il percorso didattico è un executive master promosso da una fondazione internazionale. E’ differente per struttura e tipologia dal master universitario, e non prevede quindi il rilascio di CFU. Il master, anche grazie all’appartenenza della Fondazione Italia USA al circuito accademico delle Nazioni Unite, è un biglietto da visita di eccellenza per il mondo del lavoro ed è valutato a livello nazionale e internazionale dalle aziende e da istituzioni, organismi e agenzie sovranazionali.

Non sono possibili autocandidature. I vincitori del Premio America Giovani e della relativa borsa di studio sono selezionati esclusivamente dalla Fondazione Italia USA tramite la banca dati delle università italiane sulla base del talento del loro percorso universitario.

La Fondazione Italia USA ogni anno offre 200 borse di studio Next Generation, che coprono il costo di partecipazione di 3500 euro e lasciano a carico dell’iscritto solo la tassa d’iscrizione di 300 euro. La selezione dei curricula da ammettere è su insindacabile decisione del consiglio di presidenza del master. L’erogazione della borsa di studio è compatibile con eventuali altre borse di studio regionali o nazionali. Per la partecipazione al bando è possibile compilare il form online.

Il master è online e attivo 365 giorni l’anno, 24 ore al giorno. Può essere iniziato in qualsiasi momento dopo l’immatricolazione.

E’ possibile accedere al master anche con la cittadinanza di Paesi UE ed extra UE, purché con una comprovata conoscenza e comprensione della lingua italiana.

I laureandi che conseguiranno il titolo di laurea entro il termine del master possono immatricolarsi o partecipare alla selezione per le borse di studio Next Generation.

La borsa di studio Next Generation è assolutamente compatibile con eventuali altre borse di studio regionali, nazionali o europee.

Il master, come pure le borse di studio, sono del tutto compatibili con eventuali altri impegni di natura professionale, con l’attività lavorativa o con la frequenza di corsi di formazione e universitari pubblici o privati come dottorati, laurea magistrale, altri master, tirocini.

Dopo l’immatricolazione è completamente a disposizione un tutor per tutto il percorso del master, dalle tesine al project work a tutti i vari aspetti della didattica.

La segreteria didattica del master è sempre a disposizione via email e WhatsApp, 7 giorni su 7 tutti i giorni dell’anno festivi inclusi.

Nella sezione “Il master” del sito web sono descritti i moduli e tutti i principali contenuti del programma didattico.

No, il master può essere gestito autonomamente in quanto le lezioni sono fruibili 24 ore al giorno 365 giorni l’anno. L’unico vincolo è concludere il percorso didattico entro 12 mesi dall’immatricolazione.

Sì, le lezioni del master sono in italiano.

Le cerimonie si svolgono nel corso dei 12 mesi della fruizione del master, sulla base delle date di disponibilità della Camera dei Deputati in funzione del calendario dei lavori parlamentari. La data viene comunicata ai premiati con ampio anticipo, circa un mese prima della cerimonia. La partecipazione segue l’ordine cronologico delle immatricolazioni, quindi è possibile che immatricolati provenienti dallo stesso bando siano ripartiti su cerimonie diverse.

I dati degli immatricolati verranno utilizzati unicamente per l’attività didattica del master, non verranno ceduti a terzi e non verranno mai usati per finalità commerciali o promozionali o pubblicitarie.

Non succede assolutamente nulla. Perde un titolo di prestigio internazionale, ma non ci sono né penali né rimborsi.