Ringrazio di cuore i docenti di ogni singolo modulo del Master per la serietà, l’impegno e la passione profusi in tutte le lezioni erogate; il tutor, per la cordialità e l’eterna disponibilità nel venire incontro ai dubbi e alle domande; infine, l’intera Fondazione, per avermi concesso il Premio America Giovani e l’opportunità di partecipare al Master, contribuendo alla mia formazione e crescita personale e professionale.
Vi ringrazio per avermi offerto una formazione di grande prestigio con docenti di alto calibro internazionale. Auspico che questa splendida e lodevole vostra iniziativa si perpetui nel tempo, affinché altri volenterosi giovani italiani abbiano accesso alla medesima formazione della quale ho potuto fruire anche io, grazie a voi ed al vostro impegno per il nostro Paese e la nostra società.
Sono realtà come la vostra che contribuiscono a tenere viva in noi giovani la fiamma della motivazione nonché la speranza per un futuro prospero. Sono certa che sarà per me un’esperienza altamente formativa e posso assicurare che sarà mia intenzione mettercela tutta per affrontare il percorso con la massima serietà e con il massimo impegno.
Non smetterò mai di ringraziare la Fondazione Italia USA, il tutor, la segreteria, i professori e tutte le persone che con la loro gentilezza, disponibilità e professionalità mi hanno permesso di vivere un’esperienza indimenticabile. È stato veramente un onore partecipare a questo prestigioso Master, grazie davvero!
È un onore far parte di quel gruppo di studenti meritevoli che hanno il privilegio di poter portare avanti i propri studi grazie a un’organizzazione così importante, impegnata nel dare valore alla società investendo sul futuro.
Ogni lezione è stata per me preziosa, fonte di arricchimento personale. Un percorso intenso e di grande soddisfazione. Avendo un background di studi umanistici, non tutti gli argomenti sono risultati subito familiari, ma grazie alla modalità di erogazione del corso ho potuto riprenderli, rielaborarli e farli davvero miei. Sono veramente orgogliosa di aver partecipato al Master e di aver appreso tutto ciò che potevo da veri esperti.
Vorrei esprimere quanto sono felice e orgogliosa di poter partecipare a questo master in leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy. Questa esperienza formativa rappresenta per me un’opportunità unica che capita una sola volta nella vita. Ho già visionato i discorsi introduttivi al corso e mi sento molto emozionata. È un grande onore per me essere eletta da persone di tale rilievo per lo svolgimento di questo master, nonché ricevere gli insegnamenti dai professori di fama internazionale.
Voglio ringraziare tutti i docenti e gli assistenti che hanno presenziato alle lezioni e il tutor del master. È stato un viaggio straordinario che mi ha regalato delle conoscenze che custodirò per sempre. Infine, ci tengo a ringraziare l’ente che ha permesso di realizzare tutto ciò: la Fondazione Italia USA. Costantemente alla ricerca di talenti, la Fondazione offre spunti di studio dal valore inestimabile. Mi auguro, un giorno, di poter diventare anch’io un membro della Fondazione ed essere testimone della grandiosa opportunità che mi hanno concesso.
Colgo l’occasione per complimentarmi per l’alto livello della formazione erogata e per la completezza dei materiali messi a disposizione. Sono molto soddisfatto e consiglierò la partecipazione anche ai colleghi perché è un buon Master e ricco di interessanti spunti professionali!
Emerge il notevole impegno della Fondazione Italia USA, nonché la forte volontà di supportare i giovani meritevoli e di investire nel loro futuro, concedendo loro l’incredibile opportunità di partecipare a progetti formativi di un calibro internazionale così importante al fine di agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Desidero di cuore ringraziarvi per avermi concesso l’opportunità di partecipare al Master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”. Non ci sono parole per descrivere la gratitudine e l’emozione che ho provato alla premiazione presso la Camera dei Deputati. Essere stata premiata senza aver inviato nessuna autocandidatura e sapere che qualcuno sta donando i propri soldi per investire sul mio futuro mi riempie il cuore di gioia e di gratitudine. Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per tutto ciò. Ringrazio, inoltre, la presidenza per le meravigliose testimonianze e parole d’incoraggiamento che di sicuro, più di ogni altra cosa, porterò per sempre nella mia vita quotidiana. Generosità, coraggio, sacrifici, determinazione e gratitudine sono stati sempre temi a cui tengo molto. Saper apprezzare ogni singolo gesto che viene donato a qualcuno, ti rende una persona diversa. Comprendere che non tutto è dovuto nella vita, ma con sacrificio, costanza e determinazione si può realizzare ogni sogno. Possa Dio benedire grandemente ogni singola persona della Fondazione. Grazie per aver così a cuore la nostra Nazione.
Vi ringrazio molto per l’opportunità che avete deciso di offrire a studenti che si trovino al termine del proprio percorso di studi, prossimi ad avviare la propria carriera lavorativa. Offrire la possibilità di costruire solide basi su cui consolidare il proprio cammino è un gesto che rende partecipi del futuro e costruttori attivi del mondo di domani.
Sono una studentessa che ha appena concluso il meraviglioso percorso offerto dalla Fondazione Italia USA. Grazie al Master ho avuto la possibilità di approfondire temi che erano per me completamente ignoti e di scoprire argomenti che mi incuriosiscono e continuerò ad analizzare negli anni. Per me è stato un immenso piacere frequentare le lezioni di tutti i professori, quindi custodirò con cura tutti gli appunti presi. Porterò sempre con me anche l’emozione provata il giorno della premiazione presso la Camera dei Deputati e le parole spese da ognuno di voi. Rinnovo ancora il mio ringraziamento al tutor, i professori e i responsabili tutti del Master, grazie!
Tanti sono gli argomenti interessanti che sono stati affrontati (molti dei quali è mia intenzione approfondire) e altrettanti sono gli spunti di riflessione che porterò con me. Di questo devo ringraziare la Fondazione Italia USA e tutti gli insegnanti che hanno messo a disposizione le loro conoscenze e la loro esperienza. Ad maiora!
È stato per me un piacere impegnarmi nella stesura di questo lavoro in buona misura non attinente al mio campo di studi, ma essenziale nel consentirmi di crescere come persona e come professionista, nonché nello sviluppare competenze trasversali essenziali nell’attuale mercato del lavoro. Un sentito ringraziamento e spero vivamente di poter continuare a portare avanti i valori della Fondazione anche in futuro.
Se una delle qualità di un leader è la gratitudine, non posso fare a meno di ringraziare la Fondazione Italia USA per la splendida opportunità e per il lavoro che svolge quotidianamente al fine di promuovere il talento dei giovani neolaureati.
Ad oggi, posso dire di essere molto grata e felice per la grande opportunità che mi è stata data da Fondazione Italia USA. Essere stata inserita all’interno dell’elenco di giovani laureati meritevoli, è segno di tanto orgoglio per me e per il lungo percorso universitario.
Ringrazio infinitamente la Fondazione Italia USA per avermi concesso questa bellissima e preziosa opportunità. Sono a voi grata per aver investito nelle possibilità di crescita per il mio futuro lavorativo, ma anche e soprattutto di crescita personale come individuo, che mi renderanno sempre più una cittadina consapevole e attiva nella società e nel contesto internazionale.
Education is a never ending experience. Special thanks to the Professors for their inestimable contributions.
E’ un grande onore per me condividere questo riconoscimento: la Fondazione Italia USA ogni anno premia i 1000 laureati più meritevoli con il premio America Giovani e una borsa di studio che permette la fruizione gratuita del master in Leadership per le Relazioni internazionali e il Made in Italy. Sono felice che il mio amore per lo studio sia stato apprezzato, non smetterò mai di inseguire la conoscenza.
Posso dire che il Premio e il Master sono stati fondamentali per la mia crescita personale e che l’offerta formativa è in linea con le esigenze richieste dal mondo del lavoro. Importante è stato, indubbiamente, lo studio della Leadership e delle “eccellenze del made in Italy”, realtà, quest’ultime, che promuovono ogni giorno l’immagine del nostro Paese.
Vorrei ringraziare la Fondazione Italia USA per l’opportunità che mi è stata offerta. Sono davvero contenta di poter seguire un Master con un focus sulle relazioni internazionali e il made in Italy. Spero di mettercela tutta e non deludere le aspettative.
Degno di nota è l’encomiabile impegno della Fondazione nel coltivare giovani talenti investendo nel loro potenziale.
Il Master è valido, innovativo ed affronta temi essenziali per il mondo di oggi (spesso poco studiati nei percorsi di istruzione). Consiglierò senz’altro la sua frequentazione ad altri giovani e porterò con me ogni insegnamento, con la speranza di contribuire al miglioramento del nostro Paese anche in un’ottica di collaborazione internazionale.
Ritengo che il Master in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy” sia stato un percorso formativo di alto livello e che abbia arricchito la mia formazione per il futuro professionale. A dimostrazione di ciò, frequentare il Master mi è stato d’aiuto per essere selezionata in un programma di tirocinio proprio nel settore delle partnership commerciali tra Italia e Stati Uniti. Ho notato con molto piacere che durante la selezione, valutando le esperienze formative (tra cui un corso di laurea triennale e magistrale), l’attenzione dei recruiter si è focalizzata sul Master verso cui hanno mostrato molto interesse e curiosità. Sono molto grata per l’opportunità e per il bagaglio di conoscenze che porto con me.
Sono estremamente grata per questa opportunità! Non vedo l’ora di ricominciare a studiare e arricchire le mie conoscenze in un settore così importante come le relazioni internazionali e il made in Italy.
Ringrazio tutti i membri della Fondazione per continuare a credere e investire nei giovani.
I’m thrilled to share that I have been selected from a list of deserving students as the winner of the “America Giovani Award” and a merit scholarship for the master’s degree in “Leadership for international relations and Made in Italy” delivered by Fondazione Italia USA.
Un immenso grazie alla Fondazione per la fiducia incrollabile che dimostra in noi giovani fornendoci opportunità preziosissime.
Commitment and dedication always pay off, but the emotion becomes overwhelming when your effort gets recognised in such a high-profile institutional setting.
I’m excited to share that I have been selected from a list of meritorious graduates as the winner of the “Borsa di Studio – Premio America Giovani” for the “Master in Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy” awarded by Fondazione Italia USA, which I thank sincerely.
Ringrazio la Fondazione Italia USA per avermi concesso l’opportunità di frequentare il Master Leadership per le Relazioni Internazionali e Made in Italy con il quale ho approfondito il tema della leadership, del commercio internazionale, del marketing e del web design, con successo e passione. Tutto questo è stato possibile anche attraverso tutti gli strumenti messi a disposizione e spiegati, passo dopo passo, dall’Agenzia ICE e dai suoi esperti – strumenti volti a potenziare i nostri prodotti, il nostro territorio e tutto il comparto del Made in Italy nel mondo – e da altri collaboratori del Master che hanno contribuito a semplificare una materia complicata e trasversale basata su progetti, idee e piani rivolti al futuro e con i quali sia i giovani imprenditori che le grandi imprese italiane si affacciano al commercio globale con traguardi e risultati eccezionali.
Ringrazio la Fondazione per l’opportunità che sfrutterò con il massimo impegno in quanto comunicare l’importanza Made in Italy e creare relazioni positive e propositive con il resto del mondo è un ambito che mi sta particolarmente a cuore e che avrò con immenso piacere l’occasione di approfondire.
Recently, I had the opportunity to listen to stories and experiences of some extraordinary individuals who have demonstrated that there are some necessary steps to take to surpass those boundaries that we create. It was a great honour for me to listen and see those passionate, ambitious, and talented people who are dedicating their efforts to change our world. I would like to thank the Fondazione Italia USA for inviting me to the America Award at the Italian Parliament.
Sono felice ed entusiasta di poter iniziare questo nuovo percorso con voi. Voglio approfittarne per ringraziarvi per l’investimento che ancora una volta, avete fatto su noi giovani, che non è per nulla scontato.
Ogni anno la Fondazione seleziona mille giovani neolaureati delle università italiane e conferisce loro il Premio America Giovani, un riconoscimento nazionale di eccellenza. Oltre alla pergamena di premiazione, sono onorata di aver ricevuto una delle borse di studio per il Master Executive in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”. Un ringraziamento sentito alla Fondazione per questa opportunità di proseguire il percorso di formazione.
Un compleanno da ricordare. Non poteva esserci regalo più bello per quest’anno che passare il giorno del mio compleanno alla cerimonia di premiazione del Premio America organizzata dalla Fondazione Italia USA, fondata dal prof. Corrado Maria Daclon. Ringrazio la Fondazione per l’opportunità e per credere sempre così tanto nei giovani e nel nostro Paese.
It was a prestigious honor to be invited to assist at this invaluable event. I warmly thank the Fondazione Italia USA to have offered me this precious opportunity to attend the illustrious speeches of the Award’s winners, maxima excellences in their respective fields.
It took me the whole weekend to figure out what happened last Friday. I felt so honored and blessed for taking part to the Premio America ceremony, organized by Fondazione Italia USA. What a great experience! I didn’t know I could get so emotional and be pushed to work harder thanks to all the great, and deep speeches each winner gave during the award ceremony. It was so unbelievable and I am very happy I had the opportunity to learn that Made in Italy is not just about an offered product or service, but it’s also about the people who fight to create a better world for them and for the others.
Un grande onore per me condividere l’ambito riconoscimento per il talento accademico erogato dalla Fondazione Italia USA che ogni anno attribuisce ai 1000 laureati più meritevoli il premio America Giovani e una borsa di studio per la fruizione del Master online in Leadership per la Relazioni Internazionali e il Made in Italy. Durante la cerimonia di premiazione ho avuto l’occasione di incontrare personalmente esponenti dell’economia, della cultura, del giornalismo, dell’imprenditoria e delle istituzioni, un autentico privilegio.
I want to thank all the teachers met for all the inspirational lessons taught and for giving us wholesome examples of leadership and of what it really means to pursue the good for the community we live in.
Sono entusiasta e orgoglioso di annunciarvi che ho completato con successo il Master Executive in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, un percorso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Italia USA per studenti meritevoli di tutta Italia. Porgo i miei ringraziamenti alla Fondazione Italia USA per avermi dato il privilegio di frequentare questo prestigioso master attribuendomi una borsa di studio e il Premio America Giovani per il talento universitario. Ringrazio inoltre tutte le illustri personalità che si sono rese disponibili a presiedere le lezioni, e la cui esperienza e competenza hanno rappresentato il valore aggiunto dei vari moduli formativi.
Ringrazio la Fondazione Italia USA per iniziative come questa, che danno ai giovani opportunità, conoscenza, speranza e motivazione.
Glad to have completed the Executive Master “Leadership per la relazioni internazionali e il made in Italy” by Fondazione Italia USA. I have finalized the final part of the Master with a final project work named “Le strategie di vendita del caffè italiano in Cina: analisi e abitudini di consumo”. Thank you Fondazione Italia USA.
Si è conclusa la mia esperienza formativa nell’ambito del Master executive di alta formazione “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy”, gestito dalla Fondazione Italia USA. Adesso non posso far altro che ringraziare la Fondazione, il tutor e tutti i docenti che in essa collaborano per l’opportunità ricevuta e augurarmi che questo sia solo uno di numerosi traguardi futuri.
Con grande soddisfazione ho completato il Master executive “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy organizzato da Fondazione Italia USA in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency e GEDI Gruppo Editoriale con l’adesione del Ministro dell’Università e della Ricerca nonché del programma UNAI – United Nations Academic Impact. II Master ha avuto il pregio di approfondire tematiche inerenti alle relazioni internazionali, alla politica, al marketing, al commercio e alla digitalizzazione attraverso lezioni svolte da professionisti specializzati nei suddetti ambiti. Desidero ringraziare Fondazione Italia USA e tutti i professionisti ad essa collegati per l’opportunità concessami nel frequentare il Master nonché per avermi insignito del premio America Giovani per il talento universitario.
Sono davvero onorato di essere stato selezionato dalla Fondazione Italia USA tra i neolaureati più meritevoli d’Italia per l’assegnazione del Premio America Giovani per il talento universitario. Tale premio mi verrà consegnato in una cerimonia ufficiale a Roma, presso la Camera dei Deputati. Ringrazio nuovamente la Fondazione Italia USA per questa fantastica opportunità!
Con la speranza di esserne all’altezza, un immenso grazie.
È stato un grandissimo onore ricevere questo importante riconoscimento “Premio America Giovani” in una tra le aule più prestigiose del nostro Paese. Ringrazio per questa solenne e importante cerimonia la Fondazione Italia USA. Ad maiora.
Sono grata e onorata di essere stata selezionata tra i migliori laureati in Italia. È un risultato importante di cui sono orgogliosa! Grazie a Fondazione Italia USA per questa opportunità, e grazie anche all’Università LUM che mi ha preparato e mi ha seguito affinché raggiungessi questo traguardo!
Ringrazio la Fondazione Italia USA per l’importante riconoscimento e per avermi dato l’opportunità di prendere parte a questa magnifica esperienza!
Ringrazio la Fondazione Italia USA per la grande opportunità concessami.
Nell’instabilità odierna, costruirsi delle grandi ali è necessario per sopravvivere a qualsiasi ramo spezzato e la conoscenza è sempre il modo migliore per poter prendere il volo. Grazie infinitamente a tutti coloro i quali, in un modo o nell’altro, hanno saputo insegnarmi!
I am really excited and grateful to life for having this prestigious opportunity! Thanks to Fondazione Italia USA for this unique and unforgettable experience. To infinity… and beyond!
A big thank you to Fondazione Italia USA for such unforgettable and inspiring experience at the Chamber of Deputies in Rome and above all for acknowledging the value and potential of the new generations.
Vi ringrazio moltissimo per la grande opportunità che avete deciso di dare a me e ad altri miei coetanei.
Sono molto grata per l’opportunità che mi è stata concessa, nell’attesa di intraprendere questo irrinunciabile percorso, nella certezza che segnerà profondamente il mio percorso di crescita personale e umana.
Grazie alla Fondazione Italia USA per avermi selezionata tra i migliori neolaureati italiani. È stato per me un grande onore ricevere questo prestigioso riconoscimento. Ringrazio, inoltre, i componenti della commissione per le parole di incoraggiamento e fiducia spese nei nostri confronti.
Grazie per questa grande opportunità di crescita e formazione, ne farò tesoro!
Un’emozione immensa poter ricevere questo riconoscimento dalla Fondazione Italia USA, alla quale va tutta la mia gratitudine per l’assegnazione della borsa di studio destinata al Master “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy”.
Il ricordo di una giornata emozionante e indimenticabile alla Camera dei Deputati, dove io e altri laureati da tutta Italia abbiamo avuto l’onore di ricevere il Premio America Giovani al talento universitario. Gratitudine, coraggio, umanità, generosità sono stati alcuni tra gli argomenti cardine dei discorsi tenuti dalle autorevoli personalità che ci hanno consegnato il Premio, esortandoci ad applicare questi principi nella vita di ogni giorno.
Vero onore e privilegio presenziare alla cerimonia di consegna del Premio America in qualità di rappresentante della delegazione di studenti vincitori delle borse di studio del Master in “Leadership delle relazioni internazionali e il Made in Italy” nonché come membro accreditato alla Fondazione Italia USA. Un’occasione per esprimere un riconoscimento di grande valore civile e istituzionale nel favorire e promuovere i rapporti tra Italia, Europa e Stati Uniti d’America.
Desidero ringraziarvi per l’importante opportunità che mi avete offerto. Il concreto sostegno formativo che offrite a noi giovani è un’occasione unica per migliorare la professionalità di giovani laureati che desiderano dare un contributo serio ed efficace nella nostra società. Considerato il periodo storico ed economico che stiamo attraversando a livello globale il vostro sforzo è davvero un regalo prezioso!
I’m happy to share that I had the honour of being awarded by the Fondazione Italia USA at the Italian Chamber of Deputies in Rome with the “Premio America Giovani” which aims to reward every year 1000 graduates with excellent academic background. Thanks to Fondazione Italia USA for the recognition and the inspiring ceremony.
Ringrazio la Fondazione Italia USA per l’esperienza unica che mi ha fatto vivere nella cornice di livello istituzionale della Camera dei Deputati di Roma. Una cerimonia che, dopo questi anni difficili di pandemia, ha il sapore di normalità ritrovata.
Ho avuto l’onore di partecipare alla cerimonia di conferimento del premio America giovani per il talento universitario presso la Camera dei Deputati di Roma. Grazie a Fondazione Italia USA per questo riconoscimento.
Ho avuto l’onore di ricevere il Premio America Giovani per il talento universitario dalla Fondazione Italia USA presso la Camera dei Deputati: una grandissima emozione. Un giorno che ricorderò per tutta la vita. Infatti, non ho ricevuto solo una pergamena, ma ho avuto il privilegio di ascoltare esperti di leadership e comunicazione che, grazie alle loro parole, hanno incrementato la mia curiosità, la mia infinita voglia di fare. Quella stessa che ha fatto sì che oggi mi trovassi lì, insieme agli studenti neolaureati più meritevoli d’Italia. Grazie Fondazione Italia USA!
I receveid the “Prize America Giovani” from Fondazione Italia USA for my university career. It was such a great honour being chosen among the most talented students all over our country.
Ho completato il Master Executive “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy” presso Fondazione Italia USA! Grazie Fondazione Italia USA, GEDI Gruppo Editoriale, Agenzia ICE, UNAI, per questo percorso meraviglioso. Voglio ringraziare Fondazione Italia USA per avermi offerto questa opportunità, che sarà fondamentale per la mia crescita professionale e personale.
Alla Camera dei Deputati si è svolta la cerimonia di consegna delle pergamene del Premio America Giovani per il talento universitario, promosso dalla Fondazione Italia USA. Sono onorata di aver ricevuto tale riconoscimento, che concorrerà alla costruzione della mia carriera universitaria e professionale.
Ringrazio la Fondazione Italia USA per il riconoscimento e l’importante opportunità formativa. Sono certa che il futuro anno di master arricchirà il mio bagaglio di conoscenze, spendibili nel mio contesto lavorativo e non solo.
Ringrazio la Fondazione Italia USA per avermi selezionato tra i 1000 migliori laureati d’Italia e avermi offerto, quindi, una borsa di studio a copertura totale per fruire del Master in “Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy”. In occasione della premiazione, non solo ho avuto l’onore di conoscere tante persone speciali, ma ho potuto anche riflettere ancora una volta sul valore di creatività e intraprendenza, coraggio e gratitudine per affrontare al meglio le sfide che la società odierna ci pone. Il tutto senza prescindere, naturalmente, dal dialogo, dal confronto e dall’interazione costante con l’altro. Un’esperienza che custodirò per sempre nel cuore.
Si tratta di un’importante opportunità per accrescere le mie conoscenze su un tema sempre molto attuale e di proseguire con la mia crescita personale anche dopo il percorso accademico.
Ricevere il Master e il Premio ha rappresentato per me un vero onore. Ho sempre dato il massimo nello studio e nella vita, e vedermi premiata per l’impegno messo in ciò che avevo fatto e continuavo a fare mi ha riempito il cuore di gioia.
Poter entrare in contatto con una realtà didattica di così alto profilo è veramente un piacere ed un onore. Il miglioramento è inestinguibile e da cercare quotidianamente attraverso qualsiasi strumento e sicuramente questo Master è tra i più validi in materia per poter sviluppare il giusto paradigma interpretativo del nostro mondo.
Si tratta di un aiuto concreto per agevolare l’ingresso di noi giovani laureati nel mondo del lavoro, per me è una meravigliosa opportunità.
A poco più di un anno dalla discussione della tesi magistrale ho ritirato il Premio America Giovani presso la Camera dei Deputati, un premio al merito universitario che viene dato dalla Fondazione Italia USA ai neolaureati d’eccellenza. È stata un’emozione unica e indescrivibile a parole.
Il master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy” mi ha arricchito culturalmente e personalmente. Le lezioni dei docenti mi hanno fornito interessanti spunti di riflessione e conoscenze, mentre la redazione del project work finale mi ha permesso di mettere in pratica le tante nozioni acquisite nel corso di questi mesi. La mia curiosità è stata “solleticata” più volte e, personalmente, lo ritengo di fondamentale importanza in un percorso di apprendimento.
Ho avuto l’onore di ricevere il Premio America Giovani e di trovarmi nella Camera dei Deputati, a Roma, circondata dai migliori colleghi, studenti e mentori. Ringrazio la Fondazione Italia USA per l’opportunità incredibile e per il conseguente Master, che si sta rivelando una miniera di insegnamenti e occasioni di crescita.
Un ulteriore risultato che contribuisce alla mia crescita professionale.
Grata e onorata di essere stata selezionata per tale riconoscimento e per aver ottenuto la possibilità di partecipare al master Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy con una borsa di studio a copertura totale. “Non hai bisogno di vedere l’intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino”.
Ringrazio la Fondazione Italia USA per avermi dato la possibilità di conseguire il Master executive in “Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy”. Grazie a tutti i docenti del Master: Emilio Iodice, Angelica Krystle Donati, Vincenza Frasca, Roberto Pirozzi, Carlo Ferro, Francesco Tilli, Luisa Todini, Alessandro Angelelli, Giampiero Gramaglia, Emilio Carelli, Francesca Bardelli Nonino, Chiara Bocchio, Vanessa Combattelli, Fabiana Romano, Corrado Maria Daclon, Alessandro Minuto Rizzo, Enrico Singer, Marco Casella, Mauro della Porta Raffo, Gabriele Checchia, Roberto Caporale.
Il master executive in Leadership per le Relazioni Internazionali e il Made in Italy ha funto da esperienza, oltre che formativa, anche di crescita personale, consentendomi di acquisire nozioni su ambiti per me nuovi del sapere come il marketing, il made in Italy, le relazioni internazionali e la leadership su ogni livello. Ringrazio la Fondazione Italia USA per questa bellissima ed ineguagliabile opportunità.
Grazie Fondazione Italia USA per avermi dato questo incredibile riconoscimento in un posto tanto importante come la Camera dei Deputati a Roma, ma soprattutto per la possibilità unica di partecipare al master in collaborazione con “United Nations Academic Impact” in Leadership per le relazioni internazionali e Made in Italy! Sono estremamente fiera e grata di avere questa opportunità per approfondire ulteriormente i miei studi.
Thanks to Fondazione Italia USA for giving me the opportunity to attend the Executive Master of higher education in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”. It has been challenging to address current and innovative economic issues with leading industry experts.
Ho concluso con successo il master executive di alta formazione “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”. Ringrazio di cuore la Fondazione Italia USA per questa grande opportunità e tutti i docenti che, in questo percorso, non solo hanno arricchito le mie nozioni sugli argomenti trattati, ma hanno anche alimentato la mia voglia di raggiungere il successo e traguardi sempre più alti.
Vedere i propri sforzi riconosciuti da una fondazione tanto prestigiosa può soltanto essere motivo di orgoglio, nonché un’ispirazione a migliorare e a puntare sempre all’eccellenza.
During this formative period, I got the chance of deepening my knowledge in sectorial topics of international trade and international politics thanks to the expertise spread by world-renowned lecturers (diplomats, ambassadors, professors, journalists, executive officers, etc.) throughout their inspiring classes.
My sincere gratitude and appreciation to the Professors of the Master in “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy” for their high-value contributions.
Ho concluso il Master Executive di Alta Formazione “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, erogato dalla Fondazione Italia USA. Vorrei, pertanto, ringraziare la suddetta Fondazione per avermi dato l’opportunità, e l’onore, di aver fatto parte di questo prestigioso master e di aver accresciuto conoscenze e competenze, che al giorno d’oggi devono essere sempre aggiornate e consolidate.
Ringrazio tutta la Fondazione Italia USA per la meravigliosa opportunità formativa e ringrazio soprattutto il tutor per il supporto che ha fornito durante questo percorso. È stato un piacere ed un onore prendere parte a questa iniziativa per la quale vi sarò sempre grata.
Ringrazio la Fondazione Italia USA per avermi dato la possibilità di vivere una giornata che resterà impressa nel mio cuore.
Infinitamente orgogliosa, emozionata e grata di essere stata alla Camera dei Deputati a Roma per ricevere il Premio America Giovani, riconoscimento nazionale destinato ai neolaureati di eccellenza delle università italiane e rilasciato dalla Fondazione Italia USA, che ringrazio immensamente. Mai avrei immaginato di avere l’opportunità e l’onore di trovarmi alla Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari per prendere parte ad una cerimonia di tale prestigio.
Sono estremamente convinta che questa occasione rappresenterà un’indubbia crescita personale e professionale che aiuterà il mio ingresso nel mondo del lavoro.
Sono orgogliosa di questo traguardo, perché dietro ciò c’è il lavoro di una vita! Grazie Fondazione Italia USA per avermi regalato questa enorme gioia, è così bello che ci siano degli enti che basandosi sulla meritocrazia investano sui giovani talenti!
Si tratta di un Master di fama internazionale, gli insegnanti che hanno presieduto le lezioni sono personalità eccelse nei loro ambiti professionali e accademici e le nozioni ricevute sono risultate considerevoli sia per la mia crescita lavorativa sia per quella personale.
Vorrei ringraziare la Fondazione Italia USA per l’opportunità che mi ha concesso e per la formazione di elevata qualità che ho ricevuto da docenti di altissimo livello.
I cannot thank enough the Fondazione Italia USA, the Tutor, the Secretariat, the Professors and all my colleagues whose helpfulness and professionalism allowed me to have a memorable experience. It was truly an honor to participate in this prestigious Master’s program.
I ringraziamenti principali vanno alla Fondazione Italia USA e a tutti i docenti professionisti che mi hanno condotto fino all’elaborato finale, aprendomi le porte a un percorso finora inesplorato del mio ambito di studi. Vi ringrazio tutti perché questo si è rivelato proficuo e illuminante.
È stato un percorso arricchente sia a livello professionale che a livello personale. Tanti i moduli trattati (marketing, comunicazione, made in Italy, leadership), tanti gli spunti motivazionali tra una lezione e l’altra. Un bagaglio di contenuti interessanti e formanti che mi porterò dietro nel prosieguo della mia carriera professionale.
I want to truly thank the Fondazione, the Tutor, all the Professors and partner institutions for providing me with this incredible opportunity of both personal and professional growth.
Desidero ringraziare tutti i professori del Master perché ho arricchito il mio bagaglio culturale e mi ha arricchito l’animo di speranza e tanta voglia di fare per l’avvenire. Grazie di cuore.